
:: Bollettino Excelsior Anno 2014

:: Tav. 0 - Movimenti occupazionali previsti dalle imprese nel 2014 per settore di attività, ripartizione territoriale e classe dimensionale

al netto dei lavoratori interinali
:: Tav. 1 - Imprese che prevedono assunzioni di personale dipendente nel 2014 per classe dimensionale e settore di attività
:: Tav. 2 - Imprese che prevedono assunzioni di personale dipendente nel 2014 e principali motivi di assunzione per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 3 - Principale canale utilizzato nel 2013 per la selezione del personale per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 4 - Imprese che non prevedono assunzioni e motivi di non assunzione per settore di attività e classe dimensionale

al netto dei lavoratori interinali
:: Tav. 5 - Movimenti e tassi previsti nel 2014, per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 6 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 per tipo di contratto, settore di attività e classe dimensionale

al netto dei lavoratori interinali
:: Tav. 7 - Assunzioni totali e assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 e nel 2013 per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 8 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 di personale con e senza esperienza specifica, per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 9 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 considerate di difficile reperimento, principali ragioni della difficoltà e relativo tempo di ricerca, per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 10 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 e segnalazioni del genere ritenuto più adatto allo svolgimento della professione, per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 11 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 per classe di età, settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 12 - Assunzioni "part time" previste dalle imprese nel 2014 per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 13 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 di personale immigrato, per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 14 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 per grandi gruppi professionali, settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 15 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 per settore di attività e classe dimensionale, secondo il livello di istruzione segnalato e secondo il livello formativo equivalente

Nella presente sezione sono considerate sia le assunzioni non stagionali che quelle di carattere stagionale.
Le assunzioni per titolo di studio sono ripartite per tipo di esperienza (specifica, ecc.) e per anni di esperienza richiesta. Quest'ultima è stata considerata come elemento che contribuisce ad una "formazione integrata", vale a dire una formazione che considera il sapere scolastico e quello di tipo esperienziale.
Al fine di considerare adeguatamente il peso e il significato della "formazione integrata" si è costruita una classificazione delle assunzioni per livello formativo equivalente, tenendo conto degli anni di istruzione necessari per conseguire il livello di istruzione richiesto e degli anni di esperienza richiesti (in aggiunta agli anni di formazione tradizionale). Il contributo dell'esperienza alla determinazione del livello formativo equivalente non supera comunque la soglia dei due anni, considerando che tale contributo si riduce notevolmente dopo i primi anni. Il numero di anni di formazione equivalente (anni di istruzione + anni di esperienza) così ottenuti sono stati riclassificati per intervalli coincidenti con i livelli di formazione scolastica secondo lo schema di seguito riportato: fino 9 anni = nessuna formazione specifica; 10-12 anni = qualifica di formazione professionale o diploma professionale; 13 anni = livello secondario; 14-15 anni = livello post secondario; 16 anni e più = livello universitario.
:: Tav. 16 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 per grandi gruppi professionali, professioni più richieste di ciascun gruppo e principali caratteristiche
:: Tav. 17 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 secondo il livello di istruzione segnalato, la durata di esperienza specifica richiesta e il livello formativo equivalente
:: Tav. 18 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 secondo l'indirizzo di studio segnalato e secondo l'indirizzo formativo equivalente
:: Tav. 19 - Competenze che le imprese ritengono "molto importanti" per lo svolgimento delle professioni richieste nel 2014, per grande gruppo professionale e livello di istruzione segnalato

Nella presente sezione sono considerate le assunzioni non stagionali, con l'esclusione quindi delle assunzioni previste a tempo determinato destinate a svolgere attività e lavorazioni di carattere stagionale.
:: Tav. 20 - Assunzioni totali e assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 e nel 2013 per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 21 - Assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 di personale con e senza esperienza specifica, per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 22 - Assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 considerate di difficile reperimento, principali ragioni della difficoltà e relativo tempo di ricerca, per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 23 - Assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 e segnalazioni del genere ritenuto più adatto allo svolgimento della professione, per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 24 - Assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 per classe di età, settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 25 - Assunzioni "part time" non stagionali previste dalle imprese nel 2014 per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 26 - Assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 di personale immigrato, per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 27 - Assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 per grandi gruppi professionali, settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 28 - Assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 per settore di attività e classe dimensionale, secondo il livello di istruzione segnalato e secondo il livello formativo equivalente

Nella presente sezione sono considerate le assunzioni non stagionali, con l'esclusione quindi delle assunzioni previste a tempo determinato destinate a svolgere attività e lavorazioni di carattere stagionale.
I valori relativi alle assunzioni per titoli di studio si riferiscono a quanto indicato dalle imprese in sede di indagine.
Le assunzioni per titolo di studio sono ripartite per tipo di esperienza (specifica, ecc.) e per anni di esperienza richiesta. Quest'ultima è stata considerata come elemento che contribuisce ad una "formazione integrata", vale a dire una formazione che considera il sapere scolastico e quello di tipo esperienziale.
Al fine di considerare adeguatamente il peso e il significato della "formazione integrata" si è costruita una classificazione delle assunzioni per livello formativo equivalente, tenendo conto degli anni di istruzione necessari per conseguire il livello di istruzione richiesto e degli anni di esperienza richiesti (in aggiunta agli anni di formazione tradizionale). Il contributo dell'esperienza alla determinazione del livello formativo equivalente non supera comunque la soglia dei due anni, considerando che tale contributo si riduce notevolmente dopo i primi anni. Il numero di anni di formazione equivalente (anni di istruzione + anni di esperienza) così ottenuti sono stati riclassificati per intervalli coincidenti con i livelli di formazione scolastica secondo lo schema di seguito riportato: fino 9 anni = nessuna formazione specifica; 10-12 anni = qualifica di formazione professionale o diploma professionale; 13 anni = livello secondario; 14-15 anni = livello post secondario; 16 anni e più = livello universitario.
:: Tav. 29 - Assunzioni non stagionali previste dalle imprese nel 2014 per grandi gruppi professionali, professioni più richieste di ciascun gruppo e principali caratteristiche
:: Tav. 30 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 secondo il livello di istruzione segnalato, la durata di esperienza specifica richiesta e il livello formativo equivalente
:: Tav. 31 - Assunzioni previste dalle imprese nel 2014 secondo l'indirizzo di studio segnalato e secondo l'indirizzo formativo equivalente
:: Tav. 32 - Competenze che le imprese ritengono "molto importanti" per lo svolgimento delle professioni richieste nel 2014, per grande gruppo professionale e livello di istruzione segnalato

:: Tav. 33 - Assunzioni totali e assunzioni stagionali previste dalle imprese nel 2014 e nel 2013 per settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 34 - Assunzioni stagionali previste dalle imprese nel 2014 per grandi gruppi professionali, settore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 35 - Assunzioni stagionali previste dalle imprese nel 2014 per settore di attività, classe dimensionale e livello di istruzione segnalato

:: Tav. 36 - Distribuzione delle imprese secondo la presenza sui mercati esteri e secondo le innovazioni realizzate nel 2013, per settore di attività, ripartizione territoriale e classe dimensionale
:: Tav. 37 - Imprese che prevedono assunzioni di personale dipendente nel 2014, secondo la presenza sui mercati esteri e secondo la presenza di innovazioni nel 2013, per settore di attività, ripartizione territoriale e classe dimensionale
:: Tav. 38 - Principali caratteristiche delle assunzioni previste dalle imprese nel 2014 secondo la presenza sui mercati esteri e secondo le innovazioni realizzate nel 2013
:: Tav. 39 - Persone per le quali si prevede l'attivazione di un nuovo contratto di lavoro nel 2014 per tipologia contrattuale e secondo la presenza sui mercati esteri nel 2013 (valori assoluti e distribuzione percentuale)
:: Tav. 40 - Persone per le quali si prevede l'attivazione di un nuovo contratto di lavoro nel 2014 per tipologia contrattuale e per la presenza di innovazioni nel 2013 (valori assoluti e distribuzione percentuale)

:: Tav. 41 - Imprese che, internamente o esternamente, hanno effettuato nel 2013 corsi di formazione per il personale, per classe dimensionale e settore di attività
:: Tav. 42 - Dipendenti che nel 2013 hanno partecipato a corsi di formazione effettuati dalla propria impresa, per classe dimensionale e settore di attività
:: Tav. 43 - Imprese che hanno ospitato persone in tirocinio/stage nel corso del 2013 per settore di attività e classe dimensionale

:: Tav. 44 - Imprese che prevedono assunzioni, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 45 - Saldi occupazionali previsti, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 46 - Tassi di variazione occupazionale previsti, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 47 - Tassi di entrata previsti, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 48 - Tassi di uscita previsti, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 49 - Assunzioni previste dalle imprese, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 50 - Assunzioni previste dalle imprese considerate di difficile reperimento, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 51 - Assunzioni previste dalle imprese per le quali non è richiesta una precedente esperienza lavorativa, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 52 - Assunzioni previste dalle imprese di personale immigrato sul totale, per macrosettore e classe dimensionale
:: Tav. 53 - Assunzioni "part time" previste dalle imprese sul totale, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 54 - Assunzioni previste per grandi gruppi professionali e per livelli di istruzione richiesti dalle imprese
:: Tav. 55 - Assunzioni non stagionali previste, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 56- Assunzioni non stagionali considerate di difficile reperimento, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 57 - Assunzioni non stagionali per le quali non è richiesta una precedente esperienza lavorativa, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 58 - Assunzioni non stagionali di personale immigrato sul totale, per macrosettore e classe dimensionale
:: Tav. 59- Assunzioni "part time" non stagionali sul totale, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Tav. 60 - Assunzioni non stagionali per grandi gruppi professionali e per livelli di istruzione richiesti dalle imprese
:: Tav. 61 - Assunzioni a tempo determinato a carattere stagionale previste, per macrosettore di attività e classe dimensionale
:: Volume completo (a cura del Centro Studi Unioncamere)
:: :: Formato xlsx
:: Tavola di raccordo tra i settori Excelsior e la classificazione Ateco 2007
