
Con determinazione del Dirigente del Settore Promozione ed Attività interne n. 44 del 2 marzo 2015 sono state approvate le modalità di partecipazione alle iniziative di supporto alla filiera dell'abitare sostenibile.
:: Scheda di Sintesi
:: Modalità di Partecipazione
:: Allegato 1 - Manifestazione di Interesse Check-up
:: Allegato 2 - Manifestazione di Interesse Progetti Pilota
:: Allegato 3 - Schema Impresa
A partire dall'11 marzo 2015 e fino al 15 maggio 2015, è stato possibile presentare le manifestazioni d'interesse per la partecipazione a queste iniziative da parte delle PMI della provincia di Macerata. I benefici riguardano:
Check-up - Concessione di 10 check-up a 10 imprese che avranno presentato la relativa manifestazione d'interesse. Sono previsti 2 incontri con ogni azienda beneficiaria per l'avvio di percorsi di qualificazione delle imprese in chiave sostenibile, come ad esempio: audit iniziale per i processi di certificazione/qualificazione/gestione ambientale, energetici, di processo o di prodotto. Il check-up sarà finalizzato all'individuazione delle problematiche (problem solving) ed alla proposizione di un possibile percorso di certificazione/qualificazione che sia in grado di soddisfare le esigenze emerse.
Progetti Pilota - Assistenza a 2 gruppi di imprese (4 incontri per ogni gruppo formato da non oltre 10 imprese) per la definizione di studi di fattibilità per l'avvio di 2 progetti pilota (uno per ciascun gruppo) su temi di interesse per le imprese scaturiti dai seminari e dai focus group, quali ad esempio: percorsi di progettazione di filiera per l'internazionalizzazione, la partecipazione a bandi pubblici o privati legati all'abitare sostenibile.
La proroga della scadenza è stata approvata con Determinazione del Dirigente del Settore Promozione ed Attività interne n. 81 del 24/04/2015.
La Camera di Commercio di Macerata ha avviato un ricco percorso di animazione e assistenza tecnica alle imprese locali in materia di innovazione. Due i temi portanti delle iniziative svoltesi nel corso del 2015. Il primo è dedicato alla qualificazione e alla promozione del Made in Italy nella filiera dell’Abitare Sostenibile. Il secondo tema guarda all’Innovazione Digitale, attraverso l’organizzazione di workshop e l’introduzione di giovani “digitalizzatori” nelle imprese.
:: Sviluppo Sostenibile. Promozione e Tutela del Made in Italy [Video e Materiali]
:: Innovazione Digitale [Video e Materiali]
Contatti:
Annalisa Franceschetti ( annalisa.franceschetti@mc.camcom.it )