

A partire dal 2006, la Camera di Commercio e la Provincia di Macerata, in un clima di condivisione e cooperazione volto allo sviluppo turistico del territorio, hanno realizzato l'Osservatorio Turistico Provinciale. Per la realizzazione del progetto, gli Enti si sono avvalsi della collaborazione di Isnart, istituto di ricerca e promozione turistica che, attraverso un sistema di rilevazioni continue che consentono di interpretare le dinamiche, le esigenze e i mutamenti del settore, è in grado di supportare gli amministratori nella definizione e nell'implementazione di strategie di valorizzazione delle opportunità e delle risorse turistiche dei territori. Dal 2008 il progetto è stato esteso ad Unioncamere Marche e all'intero territorio regionale. Dal 2011 i singoli documenti provinciali sono integrati all'interno del report regionale.
Osservatorio Turistico delle Marche (Unioncamere Marche)
II trim. 2015 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (luglio 2015)
I trim. 2015 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (maggio 2015)
La soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo 2014 (marzo 2015)
IV trim. 2014 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (gennaio 2015)
III trim. 2014 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (ottobre 2014)
Il turismo organizzato internazionale nel 2014 e le previsioni per il 2015 (luglio 2014)
La soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo 2013 (marzo 2014)
Monitoraggio dei Flussi Crocieristici di Ancona (marzo 2014)
IV trim. 2013 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (gennaio 2014)
Studio sul Turismo Residenziale (dicembre 2013)
La misurazione degli investimenti nel turismo 2013 - 2014 (novembre 2013)
III trim. 2013 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (ottobre 2013)
III trim. 2013 - Occupazione estiva strutture e prenotazioni autunno (settembre 2013)
Indagine sul turismo organizzato internazionale 2013 (settembre 2013)
II trim. 2013 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (luglio 2013)
I trim. 2013 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (giugno 2013)
La soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo 2012 (marzo 2013)
IV trim. 2012 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (gennaio 2013)
La misurazione degli investimenti nel turismo 2012 - 2013 (novembre 2012)
III trim. 2012 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (ottobre 2012)
Indagine sul turismo organizzato internazionale 2012 (settembre 2012)
III trim. 2012 - Occupazione estiva strutture e prenotazioni autunno (settembre 2012)
II trim. 2012 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (agosto 2012)
I trim. 2012 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (maggio 2012)
La soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo 2011 (aprile 2012)
Analisi del posizionamento della marca territoriale (febbraio 2012)
Performance di vendita delle imprese del ricettivo 2011 (febbraio 2012)
IV trim. 2011 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (gennaio 2012)
Identikit, bisogni e opportunità di sviluppo degli imprenditori turistici 2011 (dicembre 2011)
Analisi prodotti turistici locali, anche connessi a produzioni e Made in Italy (dicembre 2011)
Schede Mercato Paesi Esteri (novembre 2011)
III trim. 2011 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (ottobre 2011)
Indagine sul turismo organizzato internazionale 2011 (settembre 2011)
II trim. 2011 - Performance di vendita delle imprese del ricettivo (agosto 2011)
I trim. 2011 - Occupazione invernale strutture e prenotazioni primavera (aprile 2011)
Osservatorio Turistico Provinciale
Identikit, bisogni e opportunità di sviluppo delle imprese turistiche prov.li (marzo 2010)
Soddisfazione del cliente, ricadute economiche, analisi prodotti turistici (marzo 2010)
Report n. 4/2009 (gennaio 2010)
Report n. 3/2009 (ottobre 2009)
Occupazione nelle strutture in estate e prenotazioni per l'autunno 2009 (settembre 2009)
Indagine sul turismo organizzato internazionale 2009 (settembre 2009)
Occupazione nelle strutture in primavera e prenotazioni per l'estate 2009 (luglio 2009)
Report n. 1/2009 (maggio 2009)
Report n. 1/2009 - Approfondimento (maggio 2009)
Identikit, bisogni e opportunità di sviluppo delle imprese turistiche prov.li (marzo 2009)
Soddisfazione del cliente, ricadute economiche, analisi prodotti turistici (marzo 2009)
Dimensioni e comportamenti della domanda turistica italiana (febbraio 2009)
Report n. 4/2008 (gennaio 2009)
Comunicato Inverno 2008 (dicembre 2008)
Indagine sul turismo organizzato internazionale 2008 (ottobre 2008)
Report n. 3/2008 (ottobre 2008)
Bollettino Estate 2008 (luglio 2008)
Rapporto Annuale 2007 (febbraio 2008)
Il turismo organizzato europeo e statunitense (maggio 2007)
L'impatto economico del turismo (maggio 2007)
Report n. 4 (maggio 2007)
Identikit, bisogni e opportunità di sviluppo delle imprese turistiche prov.li (gennaio 2007)
Focus sul turismo balneare nella provincia di Macerata (gennaio 2007)
Report n. 3 (gennaio 2007)
Report n. 2 (ottobre 2006)
Report n. 1 (agosto 2006)
Contatti:
Floriana Giulietti ( floriana.giulietti@mc.camcom.it )